
PRX
Il trattamento PRX, conosciuto anche come PRX-T33, è una procedura dermatologica non invasiva per migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni dell’invecchiamento. La sigla PRX deriva dai suoi due componenti principali: perossido di idrogeno e acido tricloroacetico (T33). Questa formulazione innovativa stimola una rigenerazione cutanea profonda senza provocare desquamazione o arrossamenti tipici dei peeling chimici tradizionali. Il PRX agisce negli strati profondi della pelle, favorendo la biostimolazione e stimolando la produzione di collagene ed elastina, proteine essenziali per una pelle giovane e tonica.
Una seduta PRX dura in media 30 minuti. Il trattamento inizia con una detersione accurata della pelle, seguita dall’applicazione della soluzione PRX da parte del medico, che la massaggia delicatamente con movimenti circolari. Il prodotto viene applicato in più strati, a seconda delle necessità specifiche del paziente e della reattività della pelle.
Durante il trattamento si può avvertire una leggera sensazione di calore o pizzicore, ma è generalmente ben tollerato. Al termine, la soluzione viene neutralizzata e rimossa, e si applica una crema idratante, emoliente e lenitiva. Non è richiesto alcun tempo di recupero: il paziente può tornare subito alle sue attività quotidiane.

Biorivitalizzazione
È un trattamento anti-età che tonifica la pelle in profondità, riducendo le rughe e prevenendo la formazione di inestetismi su viso, mani, collo e décolleté.
Attraverso micro-iniezioni di un prodotto specifico a base di acido ialuronico, si stimola la sintesi del collagene e si idrata intensamente il derma. Il risultato è estremamente naturale, poiché l’acido ialuronico non cross-linkato si distribuisce uniformemente nella pelle, senza concentrarsi in una sola area. Il trattamento, della durata di soli 30 minuti, garantisce un’idratazione profonda, lasciando la pelle luminosa e compatta.
Questo trattamento estetico è adatto a tutti i tipi di pelle e può essere eseguito su viso, collo, décolleté, addome, interno braccia e dorso delle mani.
Il trattamento può essere effettuato:
– a partire dai 20 anni come misura preventiva contro i segni dell’invecchiamento;
– dopo i 30 anni, per affinare l’aspetto della pelle, riducendo rughe, linee sottili e attenuando le macchie cutanee;
– dai 40-45 anni in poi, per ripristinare sostanze come acido ialuronico, vitamine e collagene, che la pelle produce in quantità ridotte con l’età, contrastando i cedimenti cutanei che si manifestano con il tempo.

Filler
È un trattamento non invasivo con un effetto rimpolpante e anti-età. La funzione principale è quella di riempire il tessuto sottocutaneo, stimolandone la rigenerazione e contribuendo a mantenere la pelle giovane e compatta nel tempo.
Il viso è particolarmente soggetto ai segni del naturale processo di invecchiamento cutaneo. Con il passare degli anni, la produzione di acido ialuronico, elastina e collagene da parte delle cellule cutanee diminuisce progressivamente. Questo provoca uno svuotamento dei tessuti, conferendo al volto un aspetto più segnato e stanco.
Il filler rappresenta una soluzione efficace: le iniezioni sottocutanee aiutano a riempire le rughe, ripristinare i volumi del viso e migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle. I filler dermici si basano principalmente sull’acido ialuronico, spesso combinato con lidocaina, per un effetto anestetico, o con glicerolo, per potenziare l’idratazione e la compattezza. Oltre all’acido ialuronico, si utilizzano anche altre molecole come l’idrossiapatite di calcio, che offre risultati simili ma con una durata maggiore.
Dopo aver applicato una crema anestetica sulla zona da trattare, si procede con l’iniezione attraverso un ago molto sottile. L’effetto riempitivo è visibile immediatamente, migliorando istantaneamente l’aspetto del viso.

Botox
Il Botox è una proteina prodotta in laboratorio, priva di componenti tossiche per l’organismo, ed è particolarmente efficace nel trattare le rughe della fronte, le rughe glabellari (tra le sopracciglia) e le rughe perioculari (zampe di gallina), conferendo al viso un aspetto più disteso e giovane.
Il suo meccanismo d’azione consiste nel bloccare temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi ai muscoli facciali, impedendo la loro contrazione. Di conseguenza, la pelle sovrastante appare più liscia e distesa, con una riduzione significativa delle rughe visibili. Questa proprietà lo rende particolarmente efficace contro le rughe d’espressione, che derivano dalla continua contrazione muscolare.
Il trattamento è sicuro e mirato poiché la tossina botulinica agisce solo sui muscoli trattati senza influire su altre aree del corpo.
Il trattamento con Botox è rapido, ambulatoriale e poco invasivo. Prima del trattamento è fondamentale un colloquio con lo specialista per valutare la struttura del viso, discutere le aspettative e definire un piano personalizzato. Successivamente, dopo aver accuratamente pulito la pelle, vengono iniettate piccole quantità di Botox tramite un ago molto sottile. Una volta completate le iniezioni, il paziente può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane.