Skip to main content

Psicologia

Il benessere psicologico per un processo di crescita positivo

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE
PSICOLOGIA CLINICA
PSICOTERAPIA
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione

Psicologia dello sviluppo e dell’educazione

È una disciplina che si concentra sul benessere psicologico e sull’evoluzione dell’individuo, con particolare attenzione all’età evolutiva, cioè il periodo che va dalla nascita fino all’adolescenza. I principali ambiti di intervento sono:
– Sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale: analizza e sostiene la crescita delle capacità mentali, emotive e sociali del bambino e dell’adolescente.
– Supporto all’apprendimento: interviene in caso di difficoltà scolastiche, disturbi specifici dell’apprendimento e problematiche legate alla motivazione e all’autostima.
– Orientamento educativo: collabora con famiglie e istituzioni scolastiche per promuovere ambienti educativi favorevoli allo sviluppo armonico del minore.
– Prevenzione e intervento precoce: identifica segnali di disagio o ritardi nello sviluppo per attuare strategie tempestive di supporto.
– Sostegno alla genitorialità: offre consulenza ai genitori per affrontare le sfide educative e relazionali con i figli.
Questa disciplina integra conoscenze di modelli teorici e pratiche evidence-based per accompagnare l’individuo nelle diverse fasi della crescita, favorendo uno sviluppo equilibrato ed una migliore qualità della vita.

psicoterapia sistemico relazionale

Psicoterapia

Psicoterapia sistemico relazionale offre uno spazio di ascolto ad individui e famiglie per aiutare a comprendere difficoltà in un’ottica relazionale per migliorare le dinamiche comunicative, ridurre lo stress e l’ansia, favorire la gestione emotiva e la crescita personale.